Seguici su

L’incubatoio ittico di Cussanio diventa “aula didattica” per gli studenti

12 Mar 2025 News

L’incubatoio ittico di Cussanio diventa “aula didattica” per gli studenti

Proseguono le visite guidate per gli alunni delle scuole di Fossano, all’incubatoio ittico di Cussanio, gestito dall’associazione Pesca Ambiente e dalla Fipsas, la Federazione pesca sportiva e attività subacquee della provincia di Cuneo.

“È il secondo anno che accogliamo gli studenti nel nostro incubatoio – spiega Giacomo Pellegrino, presidente provinciale e regionale della Fipsas -. Nato come progetto sperimentale, ha riscontrato subito un grande successo, anche grazie alla collaborazione del Comune di Fossano e il sostegno della Fondazione Crf. Per questo insieme all’associazione Pesca Ambiente ed il suo presidente Gilberto Turco abbiamo deciso di proseguire le visite”.

Quello di Cussanio è l’unico incubatoio ittico provinciale. Da qui, ogni anno, vengono immesse nei corsi d’acqua che vanno dal Tanaro al Po 500 mila piccole trote.

“Infatti, e questo è ciò che vogliamo trasmettere ai più giovani – precisa il presidente Pellegrino la nostra attività principale, con la pesca, è quello della tutela ambientale”.

A spiegare l’attività dell’incubatoio di Cussanio ed e suoi effetti diretti sull’ambiente alle scolaresche è la volontaria Lucia Brusa.

Durante l’ultima visita, con i bambini della terza B primaria “Calvino” di Fossano e alle loro maestre, si sono aggiunti due ospiti in più: il vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia e il consigliere provinciale Simone Manzone.

“È stata un’interessante lezione di ambiente anche per noi – hanno detto Graglia e Manzone -. Inoltre il lavoro svolto in questo incubatoio dall’associazione Pesca Ambiente e Fipsas è davvero molto utile al nostro territorio per il ripopolamento dei fiumi. Un’esperienza didattica che varrebbe la pena estendere anche ad altre scuole della Granda”

 

.