16 Set 2025 News

Si chiama Marçelo, ha quattro anni, è il più giovane pescatore della Fipsas Cuneo e si è aggiudicato il “Trofeo Fipsas Cuneo”, che premia i pescatori in erba. La premiazione si è svolta domenica 14 settembre a Norea, dove si è tenuto il tradizionale pranzo dei tesserati Fipsas Cuneo.
“Il pranzo dei soci è un appuntamento al quale tengo molto perché è un’occasione per stare insieme, condividendo una bella giornata in compagnia degli altri soci e anche delle proprie famiglie ed è un momento importante di confronto e condivisione – commenta il presidente Fipsas Cuneo Giacomo Pellegrino -. Quest’anno poi, la premiazione del piccolo Marçelo è stato un motivo in più per festeggiare e guardare con ottimismo al futuro”.
Naturalmente durante la giornata si è potuto pescare e, proprio in occasione del ritrovo, è stato effettuato un ripopolamento con tre chili di trote a partecipante, più 200 chili offerti dalla sezione provinciale della Fipsas.
Durante il pranzo si è svolta anche una straordinaria lotteria “organizzata e gestita – precisa il presidente Pellegrino – dall’amico Luciano Brenta, della società Gruppo sportivo Ferrero di Alba, che ringrazio sentitamente. Quest’anno infatti la giornata Fipsas Cuneo si è svolta nel ricordo della moglie di Luciano Brenta, Maria Ida Burzio e del figlio Fabio. Voglio ringraziare il vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia per l’attenzione che ha sempre dimostrato verso la Fipsas e per il suo interessamento in merito alla problematica delle immissioni, che speriamo di risolvere al più presto. Grazie anche a Simone Manzone, Consigliere della Provincia di Cuneo con delega alla pesca per il suo interessamento a livello legislativo che è stato un passo fondamentale per sbloccare le immissioni nelle nostre acque. Ringrazio anche la Provincia, che ha accolto la nostra richiesta pressante di adottare dei provvedimenti sul problema dei cormorani. Un plauso particolare a tutti coloro che si sono adoperati per organizzare questa giornata”.